- Filologia e interpretazione. Per Costanzo Di Girolamo (1948-2022)
- Dante 1921: la violenza, la storia e la nuova filologia
- Nella mente di Dante. Una conversazione con Marco Pacioni
- Dante ieri e oggi
- Come si legge (e come non si legge) Dante
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
5minuticonDante Benedetto Croce Bob Dylan Castelvecchi Cavalcanti Claudio Giunta Commedia Cuori intelligenti Dante2021 Dante Alighieri Dantedì Dante nostro contemporaneo Dario Fo Eugenio Montale Filologia Filologia romanza Flaubert Giorgio Inglese Goethe Indicazioni nazionali Insegnamento Interpretazione Jared Diamond John Donne La poesia che cambia Latino Letteratura italiana Liceo classico Liceo scientifico Luca Serianni Melville Michele Barbi Monarchia Mussolini Nicolás Gómez Dávila Omero Osip Mandelstam Premio Nobel Processo di Bologna Scuola Shakespeare Simone Weil Stilnovo Trovatori Zadie Smith