Il 2 settembre 2020 è morto a Milano Philippe Daverio. Nel 2006 aveva curato a Napoli, a Castel dell’Ovo, una piccola e bella mostra di Giuseppe Antonello Leone (1917-2016), un artista e poeta allora (e in fondo anche oggi) molto poco conosciuto, contribuendo in maniera decisiva alla sua riscoperta. Io ero un giovane collaboratore di un quotidiano locale che guardava Passepartout ogni domenica e corsi a intervistarlo.
-
Sull’Inferno (a cura di Enrico Malato)
28 Aprile 2023
-
Filologia e interpretazione. Per Costanzo Di Girolamo (1948-2022)
8 Novembre 2022
-
Dante 1921: la violenza, la storia e la nuova filologia
19 Ottobre 2022
-
Nella mente di Dante. Una conversazione con Marco Pacioni
18 Gennaio 2022
-
Dante ieri e oggi
27 Dicembre 2021
Categorie
Tag
-
Alessandro de Lachenal
"grazie di aver ricordato "Dino", che in anni lontani mi ha aiutato molto, ..."
-
Alessandro
"Una riflessione interessante soprattutto per la sua spontaneità. Secondo me merita un aggiornamento ..."
-
Paola Nanni
"Molto interessante grazie! "
-
Marco Grimaldi
"Grazie, è una conferma preziosa. "
-
Dario Sardo
"Dalla sua presentazione lo configuro quindi come uno strumento prezioso , un percorso ..."
-
Uno studente grato
"Grazie Proffesor Grimaldi per questo articolo. Sono uno studente universitario statounitense e ho ..."
-
Marco Grimaldi
"Grazie, osservazioni sempre molto stimolanti. E quel libro l'ho appena ricevuto, e lo ..."
-
Alessandro de Lachenal
"salve, mi permetto di tornare a commentare questo post (ma forse andava bene ..."
-
Perché leggiamo ancora la Commedia | "Da molte stelle mi vien questa luce"
"[…] Perché leggiamo ancora la Commedia? Prima di tutto perché è un’opera d’arte perfetta, nella ..."
-
Alessandro de Lachenal
"salve, questo nuovo intervento mi da lo spunto per ricordare le discussioni promosse ..."
-
Agostino Casu
"Eh no, la cena dagli amici è troppo osare, perdoni. Mio fratello, ..."
-
Marco Grimaldi
"Grazie per la lettura e l'utile dissenso. Certo, è verissimo e nella versione ..."
-
Marco Grimaldi
"Grazie! (Sì, concordo...) "
-
Marco Grimaldi
"Grazie mille per i suggerimenti (un riferimento a Sberlati dovrò aggiungerlo senz'altro; per ..."
-
Alessandro de Lachenal
"salve, anche se non tratta specificamente De Sanctis, una lettura molto utile mi ..."
-
Otfried Lieberknecht
""... per Dante il futuro è soprattutto una cosa negativa (una profezia che ..."
-
Walter Meliga
"Ciao Marco! Bell'anticipo: aspetto con interesse il libro. (Io però metterei un po' ..."